Dialogo tra Vergine e figlio morto: a Palermo "L'anima mia magnifica le tue mani"
In occasione del centenario della Confraternita di Maria Santissima Addolorata e il Cristo Morto degli Invalidi e Mutilati di Guerra, giovedì 27 marzo alle 21.00, la Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi di Palermo ospita lo spettacolo teatrale "L'anima mia magnifica le tue mani".
L'opera intensa e struggente, scritta da Benedetto Galifi, diretta e interpretata da Valeria Sara Lo Bue con musiche di Alfonso Moscato, porta in scena il dialogo intimo tra la Vergine Addolorata e il figlio morto.
Parole, suoni e silenzi si intrecciano in un racconto di dolore e amore, di accettazione e mistero, in cui la madre si confronta con l'assenza, con la perdita e con il senso ultimo del sacrificio.
L'opera intensa e struggente, scritta da Benedetto Galifi, diretta e interpretata da Valeria Sara Lo Bue con musiche di Alfonso Moscato, porta in scena il dialogo intimo tra la Vergine Addolorata e il figlio morto.
Parole, suoni e silenzi si intrecciano in un racconto di dolore e amore, di accettazione e mistero, in cui la madre si confronta con l'assenza, con la perdita e con il senso ultimo del sacrificio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi