Diari di viaggio in musica: la Roma di Bizet e il Brasile di Respighi al Politeama Garibaldi
Sabato 26 aprile alle 17.30 e domenica 27 aprile alle 21.00 l'Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta dal maestro Francesco Ivan Ciampa, presenta al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo un concerto che unisce le suggestioni italiane di Georges Bizet e le vibrazioni sudamericane di Ottorino Respighi.
In occasione del 150esimo anniversario della morte di Bizet, viene eseguita "Roma, Sinfonia in do maggiore op. 37", un'opera originariamente concepita come un omaggio alle città italiane che il compositore visitò durante il suo soggiorno post-Prix de Rome.
A seguire, "Canzone e Danza", terzo movimento delle "Impressioni brasiliane" di Respighi, composta dopo una tournée in Brasile nel 1927.
In occasione del 150esimo anniversario della morte di Bizet, viene eseguita "Roma, Sinfonia in do maggiore op. 37", un'opera originariamente concepita come un omaggio alle città italiane che il compositore visitò durante il suo soggiorno post-Prix de Rome.
A seguire, "Canzone e Danza", terzo movimento delle "Impressioni brasiliane" di Respighi, composta dopo una tournée in Brasile nel 1927.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri