"Dicotomia" per Chiara Fronterrè e Roberta Guarnera: mostra a Marzamemi e Messina
 
											Particolare di un'opera di Chiara Fronterrè
					In "Dicotomia", dal 18 aprile al 3 maggio a Marzamemi e dal 10 al 25 maggio a Ganzirri, si incontrano i dipinti di Chiara Fronterrè e le mappe di Roberta Guarnera per raccontare l'"isolitudine": natura selvaggia e mappe di isole immaginarie.
Chiara Fronterrè, pittrice siracusana di Marzamemi, e Roberta Guarnera, fotografa messinese di Ganzirri, mettono assieme le loro opere in una dicotomia incentrata sulla natura.
Due linguaggi distinti che si incrociano nella rappresentazione della lussureggiante natura siciliana, creando un sodalizio che non è solo artistico ma anche di spazi.
"Dicotomia - Isolitudine", infatti, viene esposta nelle gallerie di Chiara Fronterrè e di Roberta Guarnera. Si comincia allo StudioBlu81 di Marzamemi, Siracusa, con vernissage il 18 aprile alle 19.00, e dal 10 al 25 maggio le opere si spostano al Foro G gallery a Ganzirri, Messina.
Le opere di Chiara Fronterrè sono dieci lavori su carta, con acqua e pigmento, racconti di erbe spontanee di una natura selvaggia e improvvisa.
Roberta Guarnera ha realizzato undici opere, di cui otto cianotipie su carta ed incollate su legno, realizzate con elementi naturali: semi, pietre, terra, e 3 mappe su carta pacchi per raccontare l'Isola e le isole.
Allo Studioblu81 di via Regina Elena 27 a Marzamemi, visite ogni giorno dalle 17.30 alle 19.30. Alla Foro G Gallery di Messina, visite mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00.
				
									Chiara Fronterrè, pittrice siracusana di Marzamemi, e Roberta Guarnera, fotografa messinese di Ganzirri, mettono assieme le loro opere in una dicotomia incentrata sulla natura.
Due linguaggi distinti che si incrociano nella rappresentazione della lussureggiante natura siciliana, creando un sodalizio che non è solo artistico ma anche di spazi.
"Dicotomia - Isolitudine", infatti, viene esposta nelle gallerie di Chiara Fronterrè e di Roberta Guarnera. Si comincia allo StudioBlu81 di Marzamemi, Siracusa, con vernissage il 18 aprile alle 19.00, e dal 10 al 25 maggio le opere si spostano al Foro G gallery a Ganzirri, Messina.
Le opere di Chiara Fronterrè sono dieci lavori su carta, con acqua e pigmento, racconti di erbe spontanee di una natura selvaggia e improvvisa.
Roberta Guarnera ha realizzato undici opere, di cui otto cianotipie su carta ed incollate su legno, realizzate con elementi naturali: semi, pietre, terra, e 3 mappe su carta pacchi per raccontare l'Isola e le isole.
Allo Studioblu81 di via Regina Elena 27 a Marzamemi, visite ogni giorno dalle 17.30 alle 19.30. Alla Foro G Gallery di Messina, visite mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.593 letture 835 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.063 letture 102 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.405 letture 208 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            