Dietro le quinte della lotta alla mafia: il libro di Mongiovì in piazzetta Bagnasco a Palermo
Viene presentato martedì 24 giugno, in piazzetta Bagnasco a Palermo, il libro "Uomo si Stato. La mia vita in Polizia, dalla scorta a Falcone agli arresti di Brusca e Provenzano".
Protagonista Francesco Mongiovì, uno dei poliziotti che arrestarono Brusca, sovrintendente capo della Polizia di Stato, oggi in pensione, che porta i lettori dietro le quinte del suo lavoro tra le tante missioni pericolose, spesso sotto copertura, per mostrare dall'interno la lotta alla mafia.
Appuntamento alle 18.00, Modera Gilda Sciortino, interviene Ilde Vulpetti, direttrice dell'associazione ASLTI, realtà che opera all'Unità Operativa complessa di Oncoematologia Pediatrica presso l'Ospedale Civico di Palermo, a cui viene devoluto l'intero ricavato del libro.
Protagonista Francesco Mongiovì, uno dei poliziotti che arrestarono Brusca, sovrintendente capo della Polizia di Stato, oggi in pensione, che porta i lettori dietro le quinte del suo lavoro tra le tante missioni pericolose, spesso sotto copertura, per mostrare dall'interno la lotta alla mafia.
Appuntamento alle 18.00, Modera Gilda Sciortino, interviene Ilde Vulpetti, direttrice dell'associazione ASLTI, realtà che opera all'Unità Operativa complessa di Oncoematologia Pediatrica presso l'Ospedale Civico di Palermo, a cui viene devoluto l'intero ricavato del libro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano