"Domande da porci", al circolo Arci Porco Rosso si discute sul Reddito di cittadinanza
Come si legge nel relativo decreto, la misura è finalizzata al «contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, a garantire il diritto al lavoro, nonché a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione, alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro».
Al circolo Arci Porco Rosso si terrà l'incontro #domandedaporci, spazio di approfondimento che in questo caso sarà dedicato al Reddito di cittadinanza. Come si calcola? Chi ne può usufruire e per quanto tempo? Che ruolo avranno i centri per l’impiego? Cosa è l’offerta di lavoro congrua? Quali sono i pro e i contro di questa misura?
Si discuterà insieme a Elena Monticelli (dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma), Sandro Cardinale (USB Sicilia), Dario Fazzese (FLAI-CGIL Palermo) e Salvo Lipari (presidente Arci Sicilia). Modera Ludovica Ioppolo (Arci Porco Rosso).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo