Il brunch della domenica tra le meraviglie di Palermo e Pompei: al Museo Salinas la visita guidata

Una copia del "Satiro versante" di Prassitele esposta al Museo Salinas in occasione della mostra
Un nuovo appuntamento domenicale tra arte ed eccellenze del territorio: al Museo Salinas di Palermo tornano il Brunch al Cafè di CoopCulture e la visita guidata alla mostra "Palermo capitale del regno. I Borbone e l'archeologia a Palermo Napoli e Pompei", domenica 3 marzo a partire dalle 12.
Un'esperienza di visita diversa alla mostra che racconta e onora la storia di Palermo capitale borbonica del Regno delle Due Sicilie.
Una storia che inizia nel 1734 con Carlo di Borbone e si conclude nel 1860 con lo sbarco dei Mille a Marsala e il governo dittatoriale di Giuseppe Garibaldi che portò la Sicilia all’annessione al neonato Regno d'Italia.
Dopo la visita guidata ad attendere i partecipanti ci sarà un ricco e Brunch con una selezione di prodotti del territorio e con un assaggio di chiacchiere, i dolci tipici del Carnevale.
Per partecipare all'evento è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995. L'evento ha un costo di 15 euro comprensivo di brunch (bevande escluse) e visita guidata (per la prima domenica del mese non si paga l'ingresso al museo).
Un'esperienza di visita diversa alla mostra che racconta e onora la storia di Palermo capitale borbonica del Regno delle Due Sicilie.
Una storia che inizia nel 1734 con Carlo di Borbone e si conclude nel 1860 con lo sbarco dei Mille a Marsala e il governo dittatoriale di Giuseppe Garibaldi che portò la Sicilia all’annessione al neonato Regno d'Italia.
Dopo la visita guidata ad attendere i partecipanti ci sarà un ricco e Brunch con una selezione di prodotti del territorio e con un assaggio di chiacchiere, i dolci tipici del Carnevale.
Per partecipare all'evento è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995. L'evento ha un costo di 15 euro comprensivo di brunch (bevande escluse) e visita guidata (per la prima domenica del mese non si paga l'ingresso al museo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore