Due eroine tra la brughiera e i Caraibi: la scrittrice Elena Stancanelli racconta Jane Eyre e Bertha

Elena Stancanelli
La rassegna, che ruba il titolo all'omonimo capolavoro scritto da David Herbert Lawrence nel 1920, è organizzata con il sostegno dell’azienda Planeta Winery e con il supporto di CoopCulture.
Il terzo appuntamento della rassegna ospita la scrittrice Elena Stancanelli, che racconta l'eroina di Charlotte Brontë, la Jane Eyre dall'intelligenza brillante diventata un'icona della letteratura.
Ma non solo, la Stancanelli racconta anche Bertha, la moglie pazza di Rochester, che più di un secolo dopo la scrittrice caraibica Jean Rhys tirò fuori dalla soffitta per farla diventare protagonista de "Il grande mare dei Sargassi".
Le storie delle due eroine tra i Caraibi e la brughiera saranno cucite dalle musiche originali suonate da vivo dalla musicista Serena Ganci.
Elena Stancanelli pubblica romanzi e racconti. L'ultimo, uscito quest'anno, è "Venne alla spiaggia un assassino", il racconto dei suoi giorni a bordo sulle navi Ong che soccorrono i migranti nel Mediterraneo. Da "Benzina" è stato tratto l'omonimo film nel 2001. Collaboratrice di numerose riviste, è una firma de La Stampa.
Serena Ganci è una cantautrice e musicista. È docente di canto all'accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico. Dal 2013 collabora come compositrice e performer con la regista Emma Dante.
L'incontro con l'autrice è seguito da una sfiziosa pausa: Planeta Winery offre a tutti i partecipanti un calice di vino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore