Duecentodieci anni dalla nascita di Minà Palumbo: iniziative al Museo di Castelbuono
Sabato 9 marzo alle 17.30 in Sala Morici, appuntamento a partecipazione libera con "Uno strano inedito di F. Minà Palumbo", con interventi di Fabio Lo Valvo, Salvino Leone, Franco Toscano e Rosario Schicchi. Modera Michele Spallino. Saluti istituzionali del Sindaco di Castelbuono Mario Cicero.
La presentazione porta alla luce un curioso inedito: un antico dizionario enciclopedico datato 1837, scritto da Minà stesso in giovane età.
Domenica 10 marzo alle 10.00, Site specific di rigenerazione urbana partecipativa. Info e prenotazioni all'e-mail ilcinghialeelabalena@gmail.com.
Sabato 16 marzo alle 17.30, conversazione in Sala Morici con Attilio Carapezza su Enrico Ragusa, Luigi Failla Tedaldi e le scienze naturali. Conduce l'incontro Salvino Leone. Introduce Michele Spallino.
Domenica 17 marzo alle 8.30, escursione guidata con raccolta di piante aromatiche a Marcatagliastro e Gole di Tiberio. Info e prenotazioni all'e-mail assnaturalisticadellemadonie@gmail.com.
Nei giorni 23 e 30 marzo e 6 e 14 aprile, laboratorio naturalistico per bambini dai 5 ai 10 anni. Info e prenotazioni al numero 339 2812499.
Sabato 6 aprile alle 17.30, convengo in Sala Morici sull'allattamento al seno nella tradizione madonita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio