Dürrenmatt in scena a Mascalucia: "La visita della vecchia signora" al Teatro Mario Re
Ultimo appuntamento per la trentacinquesima stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che sabato 17 maggio alle 17.30 e alle 21.00, domenica 18 maggio alle 17.30, e nel successivo fine settimana sabato 24 maggio e domenica 25 agli stessi orari, ospita "La visita della vecchia signora", capolavoro drammaturgico di Friedrich Dürrenmatt.
Il regista Andrea Zappalà dipinge un ritratto surrealista della miseria umana, dove protagonista è la cittadina di Güllen composta, secondo il pensiero di Nietzsche, da "esseri umani troppo umani".
Sul palco dello Stabile di Mascalucia un cast di ventiquattro attori composto da Christine Righi, Mario Rocca, Santo Palmeri, Anna De Luca, Giovanni Zuccarello, Alessia Consoli, Daniele Di Martino, Davide Pulvirenti, Rosario Tabuso, Salvo Leonardi, Sara Caruso, Rubens Panarello, Chiara Borzì, Maria Luisa Fisichella, Claudio Castiglione, Tiziana Tudisco, Gaia Palmeri, Veronica Campagiorni, Flavio Cariotti, Adriana Castelli, Alessia Todaro, Vincenzo Filetti, Leonardo Caruso e Marco Cavallaro.
Il regista Andrea Zappalà dipinge un ritratto surrealista della miseria umana, dove protagonista è la cittadina di Güllen composta, secondo il pensiero di Nietzsche, da "esseri umani troppo umani".
Sul palco dello Stabile di Mascalucia un cast di ventiquattro attori composto da Christine Righi, Mario Rocca, Santo Palmeri, Anna De Luca, Giovanni Zuccarello, Alessia Consoli, Daniele Di Martino, Davide Pulvirenti, Rosario Tabuso, Salvo Leonardi, Sara Caruso, Rubens Panarello, Chiara Borzì, Maria Luisa Fisichella, Claudio Castiglione, Tiziana Tudisco, Gaia Palmeri, Veronica Campagiorni, Flavio Cariotti, Adriana Castelli, Alessia Todaro, Vincenzo Filetti, Leonardo Caruso e Marco Cavallaro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri