È la dimora del ballo del Gattopardo: visite a Palazzo Valguarnera Gangi a Palermo
Insieme alla cooperativa turistica Terradamare, ospiti della principessa Carine Vanni Calvello Mantegna di Gangi, è possibile visitare un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove il lusso e la bellezza si fondono armoniosamente.
Domenica 14 settembre dalle 10.30 alle 14.00, visite a Palazzo Valguarnera-Gangi, la magnifica dimora resa celebre dal ballo del Gattopardo, situata in piazza Croce dei Vespri 6 a Palermo.
Le stanze, un tempo teatro di balli e feste, sussurrano storie di nobili casati e amori segreti.
Gli affreschi, come finestre su un'altra epoca, raccontano di dei e eroi, di trionfi e passioni, in cui si incrociano la storia della cultura cinematografica, ma anche la storia della Sicilia, circondati da una serie di manufatti che lasciano senza fiato per la loro bellezza.
A conclusione delle visite (con preacquisto obbligatorio), brindisi accompagnato da prodotti gastronomici siciliani (da aperitivo) vino, acqua, spremute di frutta.
Domenica 14 settembre dalle 10.30 alle 14.00, visite a Palazzo Valguarnera-Gangi, la magnifica dimora resa celebre dal ballo del Gattopardo, situata in piazza Croce dei Vespri 6 a Palermo.
Le stanze, un tempo teatro di balli e feste, sussurrano storie di nobili casati e amori segreti.
Gli affreschi, come finestre su un'altra epoca, raccontano di dei e eroi, di trionfi e passioni, in cui si incrociano la storia della cultura cinematografica, ma anche la storia della Sicilia, circondati da una serie di manufatti che lasciano senza fiato per la loro bellezza.
A conclusione delle visite (con preacquisto obbligatorio), brindisi accompagnato da prodotti gastronomici siciliani (da aperitivo) vino, acqua, spremute di frutta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret