Edizione 2025 del "Concerto per Peppino": musica e memoria per Impastato a Cinisi

Simona Molinari
Simona Molinari con Sade Mangiaracina, Giuseppe Sinacori e Alberto Anguzza, Giulia Mei, Pupi di Surfaro ed il Collettivo Musicale Peppino Impastato (Carlo Bommarito, Claudio Di Mercurio e Giovanni Riccobono per l'occasione con Nino Agrusa, Mimmo La Mantia, Enzo Rao e Dario Sulis).
Sono questi i protagonisti dell'edizione 2025 del "Concerto per Peppino". L'evento musicale è in programma, come da tradizione, il 9 maggio alle 19.00 a Cinisi, al termine dello storico corteo che parte dalla sede di Radio Aut a Terrasini per ricordare Peppino Impastato nel giorno del quarantasettesimo anniversario della sua uccisione per mano mafiosa.
Lo spettacolo è organizzato dalla Pro Loco Cinisi 2.Zero, in collaborazione con Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e l'associazione Musica e Cultura.
Il Concerto per Peppino si svolge simbolicamente accanto all'ex casa del boss Gaetano Badalamenti, in corso Umberto I, a completare il percorso dei "cento passi" che separano i luoghi della mafia da quelli della memoria.
Una scelta simbolica, per ribadire con forza che oggi Cinisi è il paese di Peppino Impastato. A presentare la serata Martina Martorano, conduttrice radiofonica e televisiva.
L'edizione 2025 è dedicata anche a Piero Impastato, cugino, amico e compagno di lotta di Peppino, scomparso lo scorso gennaio.
Il concerto, a ingresso libero, vuole essere un momento collettivo di riflessione, cultura e partecipazione, che unisce memoria e attualità, arte e impegno civile.
Sono questi i protagonisti dell'edizione 2025 del "Concerto per Peppino". L'evento musicale è in programma, come da tradizione, il 9 maggio alle 19.00 a Cinisi, al termine dello storico corteo che parte dalla sede di Radio Aut a Terrasini per ricordare Peppino Impastato nel giorno del quarantasettesimo anniversario della sua uccisione per mano mafiosa.
Lo spettacolo è organizzato dalla Pro Loco Cinisi 2.Zero, in collaborazione con Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e l'associazione Musica e Cultura.
Il Concerto per Peppino si svolge simbolicamente accanto all'ex casa del boss Gaetano Badalamenti, in corso Umberto I, a completare il percorso dei "cento passi" che separano i luoghi della mafia da quelli della memoria.
Una scelta simbolica, per ribadire con forza che oggi Cinisi è il paese di Peppino Impastato. A presentare la serata Martina Martorano, conduttrice radiofonica e televisiva.
L'edizione 2025 è dedicata anche a Piero Impastato, cugino, amico e compagno di lotta di Peppino, scomparso lo scorso gennaio.
Il concerto, a ingresso libero, vuole essere un momento collettivo di riflessione, cultura e partecipazione, che unisce memoria e attualità, arte e impegno civile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera