"Erice Estate 2023": eventi, cinema, mostre e concerti nel suggestivo borgo trapanese
Il programma estivo di Erice presenta una varietà di iniziative che spaziano dai ritorni delle rassegne più amate a nuove proposte. Tornano gli appuntamenti classici come "Cortili narranti" e "Borgo in Musica".
I concerti dei talenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, si svolgono nel suggestivo Chiostro dell'Istituto Wigner-San Francesco. Gli Amici della Musica di Palermo e l'Associazione MeMA portano il jazz a Erice, mentre undici serate di cinema all'aperto animano la piazzetta San Giuliano.
Il divertimento per i bambini è a cura della Compagnia "Teatro Atlante". Anche quest’anno il "Festival della Bellezza", fa tappa a Erice con la presenza di Igor Sibaldi.
Arte sempre protagonista con installazioni video tra cui "La Venere immersiva", evento clou del Comune di Erice, presso il Polo Museale Cordici. Ancora, mostre e a settembre spazio alla "Festa FedEricina" e a "Cori Meu - Photography & Urban Street Art".
La musica ha il suo spazio con la rassegna "Weekend in Jazz": apertura venerdì 1 settembre in piazzetta San Giuliano e domenica 3 settembre nel chiostro dell'Istituto Wigner San Francesco. Protagonista il trio della vocalist Eleonora Tomasino, con la chitarra di Lino Costa e il sax di Gaspare Palazzolo. Nel secondo concerto, Diego Spitaleri al pianoforte e Gianni Gebbia al sax. I concerti sono a ingresso gratuito e iniziano alle 21.15.
Informazioni e programma completo sono disponbili sul sito istituzionale comune.erice.tp.it
I concerti dei talenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, si svolgono nel suggestivo Chiostro dell'Istituto Wigner-San Francesco. Gli Amici della Musica di Palermo e l'Associazione MeMA portano il jazz a Erice, mentre undici serate di cinema all'aperto animano la piazzetta San Giuliano.
Il divertimento per i bambini è a cura della Compagnia "Teatro Atlante". Anche quest’anno il "Festival della Bellezza", fa tappa a Erice con la presenza di Igor Sibaldi.
Arte sempre protagonista con installazioni video tra cui "La Venere immersiva", evento clou del Comune di Erice, presso il Polo Museale Cordici. Ancora, mostre e a settembre spazio alla "Festa FedEricina" e a "Cori Meu - Photography & Urban Street Art".
La musica ha il suo spazio con la rassegna "Weekend in Jazz": apertura venerdì 1 settembre in piazzetta San Giuliano e domenica 3 settembre nel chiostro dell'Istituto Wigner San Francesco. Protagonista il trio della vocalist Eleonora Tomasino, con la chitarra di Lino Costa e il sax di Gaspare Palazzolo. Nel secondo concerto, Diego Spitaleri al pianoforte e Gianni Gebbia al sax. I concerti sono a ingresso gratuito e iniziano alle 21.15.
Informazioni e programma completo sono disponbili sul sito istituzionale comune.erice.tp.it
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo