Escursione a Piano Cervi: ad alta quota tra daini, faggi e una lezione di Tai Chi
Uno dei più classici percorsi delle Madonie, ma anche tra i più belli e suggestivi, Piano Cervi e Piano della Giumenta, con un rientro da Vallone Mirabilice.
Un percorso intriso non solo di natura, ma anche di storia e folklore dove un tempo i boscaioli si incontravano per festeggiare la festa del taglio del bosco.
L'escursione è in programma domenica 26 ottobre e prevede anche una lezione di Tai Chi insieme dalla maestra Laura Scavuzzo e successivamente il pranzo.
L'appuntamento per i partecipanti (previa prenotazione) è per le ore 8.30 in via Brasa, di fronte l'ingresso della cittadella universitaria di Palermo, con partenza non oltre le 9.00.
Un percorso intriso non solo di natura, ma anche di storia e folklore dove un tempo i boscaioli si incontravano per festeggiare la festa del taglio del bosco.
L'escursione è in programma domenica 26 ottobre e prevede anche una lezione di Tai Chi insieme dalla maestra Laura Scavuzzo e successivamente il pranzo.
L'appuntamento per i partecipanti (previa prenotazione) è per le ore 8.30 in via Brasa, di fronte l'ingresso della cittadella universitaria di Palermo, con partenza non oltre le 9.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes