Escursione a Segesta: sulle tracce degli Elimi nel Vallone della Fusa e relax alle terme
Questa volta si viaggia indietro nel tempo, dove la storia si intreccia col mito e le antiche leggende della Sicilia Occidentale, lungo i sentieri storici e naturali che circondano il favoloso Parco Archeologico di Segesta.
Un percorso per scoprire come i profughi troiani, sbarcati in Sicilia Occidentale dopo la caduta di Troia, si unirono alle popolazioni locali e presero il nome di Elimi, fondando nel IX secolo a.C. le antiche città di Erice e Segesta, come narra lo storico greco Tucidide.
Tra fiume Crimiso e panorami mozzafiato del canyon, il maestoso tempio dorico che svetta sulla vallata tra il Monte Pispisa e il monte Barbaro, gli immensi vigneti delle Tenute Pispisa e per finire una pausa relax nei pressi della piccola piscina naturale delle caldissime acque termali segestane, dove chi vuole può fare un caldo bagno ristoratore e un aperitivo leggero immersi nella natura selvaggia (attività facoltativa).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri