Esoterismo, stregoneria, storie dimenticate: tour inedito per scoprire "Messina magica"
Una passeggiata incantevole e fuori dall'ordinario attraverso la città ricostruita sulle proprie rovine.
Messina tra fantasmi, folletti, demoni, streghe, lupi mannari, paganesimo, storia dimenticata e religione, protagonista del tour di sabato 5 luglio alle 18.00.
Un viaggio nel tempo che abbraccia piazza Unione Europea, piazza Duomo, piazza Pugliatti, via Castellammare, via Cardines, piazza Domenico Crisafulli, Galleria Vittorio Emanuele.
"Messina magica" è una Visita guidata solo in esterna con punto di ritrovo, previa prenotazione, alla fontana Senatoria fronte libreria Ciofalo, in via Consolato del Mare 35.
Messina tra fantasmi, folletti, demoni, streghe, lupi mannari, paganesimo, storia dimenticata e religione, protagonista del tour di sabato 5 luglio alle 18.00.
Un viaggio nel tempo che abbraccia piazza Unione Europea, piazza Duomo, piazza Pugliatti, via Castellammare, via Cardines, piazza Domenico Crisafulli, Galleria Vittorio Emanuele.
"Messina magica" è una Visita guidata solo in esterna con punto di ritrovo, previa prenotazione, alla fontana Senatoria fronte libreria Ciofalo, in via Consolato del Mare 35.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri