Esplorare la vetta più alta della Sicilia occidentale: escursione a Rocca Busambra
Escursione sulla vetta di Rocca Busambra, domenica 2 marzo, tra strade sterrate e sentieri naturali, per dieci chilometri (di difficoltà media) tra i mille e i milleseicento metri di quota.
Sei ore tra andata e ritorno per esplorare il rilievo più alto della Sicilia occidentale, un massiccio calcareo formatosi, a seguito di sedimentazione in acque marine, circa 200 milioni d'anni fa. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
L'appuntamento con la Guida Domenico Lumia, previa prenotazione, è per domenica 2 marzo alle 9.00, allo svincolo autostradale di Villabate.
Sei ore tra andata e ritorno per esplorare il rilievo più alto della Sicilia occidentale, un massiccio calcareo formatosi, a seguito di sedimentazione in acque marine, circa 200 milioni d'anni fa. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
L'appuntamento con la Guida Domenico Lumia, previa prenotazione, è per domenica 2 marzo alle 9.00, allo svincolo autostradale di Villabate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano