Esposizioni personali e collettive nelle stanze di Palazzo Oneto di Sperlinga
Palazzo Oneto di Sperlinga
Palazzo Oneto di Sperlinga si trova nel cuore del centro storico della città: l'antico edificio in cui si stanno realizzando dei restauri. Il palazzo venne edificato nella prima metà Settecento e ospitò nelle sue sale un circolo di nobili molto esclusivo, denominato “Conversazione del Fiore”, che ebbe il compito di organizzare spettacoli e balli in costume; nella volta del salone principale, si segnala l’opera di Gaspare Serenario, “L’apoteosi del principe Oneto”.
Tra la parte di sotterranei e le molte sale, divise su tre piani, Palazzo Oneto - acquistato da Roberto Bilotti e Cesira Palmeri che lo offrono generosamente come luogo espositivo - è una architettura articolata e ricca di stanze che si susseguono l’una dentro l’altra, mentre all’esterno offre un prospetto elegante.
Qui vengono ospitate alcune esposizioni personali e collettive, e particolare spazio è dato alle opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, per un progetto curato da Marcello Carriero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.109 letture 836 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.605 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.113 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




