Eventi, cooking show e spettacoli per la città del marmo: la prima "Custonaci Marble Week"

Le cave di marmo di Custonaci
Quattro giorni dedicati alla valorizzazione del marmo e alla scoperta del territorio di Custonaci e delle sue eccellenze gastronomiche: da sabato 14 a martedì 17 dicembre la "Città del marmo" ospita la prima edizione di "Custonaci Marble Week".
La rassegna, dedicata all’antica arte dell’estrazione e della trasformazione del pregiato marmo locale per il quale la cittadina è famosa in tutto il mondo, è organizzata dal Comune di Custonaci in collaborazione con Feedback, con il patrocinio dell’assessorato regionale alle Attività Produttive, Sicindustria Trapani, Ordine degli Architetti e degli Ingegneri - Trapani, Ordine degli Architetti - Trapani e Parrocchia Santuario Maria Santissima di Custonaci.
In programma convegni tecnici dedicati ai professionisti del settore, itinerari alla scoperta del mondo del marmo, visite al museo del marmo e alle creazioni degli artigiani locali ma anche al Santuario di Maria Santissima di Custonaci, che contiene stucchi e marmi policromi di rara bellezza.
In programma anche momenti di approfondimento e cooking show ad accesso libero, che vedono protagoniste le specialità del Natale proposte da chef locali, una fiera dell’artigianato e il villaggio gastronomico, aperti tutti i giorni dalle 16 alle ore 23 (leggi qui il programma completo).
La rassegna, dedicata all’antica arte dell’estrazione e della trasformazione del pregiato marmo locale per il quale la cittadina è famosa in tutto il mondo, è organizzata dal Comune di Custonaci in collaborazione con Feedback, con il patrocinio dell’assessorato regionale alle Attività Produttive, Sicindustria Trapani, Ordine degli Architetti e degli Ingegneri - Trapani, Ordine degli Architetti - Trapani e Parrocchia Santuario Maria Santissima di Custonaci.
In programma convegni tecnici dedicati ai professionisti del settore, itinerari alla scoperta del mondo del marmo, visite al museo del marmo e alle creazioni degli artigiani locali ma anche al Santuario di Maria Santissima di Custonaci, che contiene stucchi e marmi policromi di rara bellezza.
In programma anche momenti di approfondimento e cooking show ad accesso libero, che vedono protagoniste le specialità del Natale proposte da chef locali, una fiera dell’artigianato e il villaggio gastronomico, aperti tutti i giorni dalle 16 alle ore 23 (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa