Femminicidi, misteri e verità "sospese" da oltre 40 anni: il "PaceFest" a Caltabellotta
E tanti altri ospiti, tra cui Gaetano Savatteri e Attilio Bolzoni, magistrati impegnati, insegnanti di frontiera, avvocati, sollecitati dai giornalisti; e artisti, da Giulia Mei a Pietro Adragna, da Paolo Macedonio ai QBeta.
Perché alla base del "PaceFest" – giunto alla sua terza edizione e in programma a Caltabellotta (Agrigento) dal 22 al 25 agosto - c’è la convinzione che sia giusto parlarne.
Il PaceFest ha ottenuto il patrocinio dell'Associazione Siciliana della Stampa; è gemellato con il Trame Festival di Lamezia Terme, in rete contro le mafie, per portare avanti legalità e rispetto della vita umana.
Organizzato da Fuoririga con il patrocinio del Comune di Caltabellotta, il PaceFest si srotola su presentazioni di libri, documentari, testimonianze, confronto con i giornalisti; la sera si chiude sempre con la musica o il teatro
IL PROGRAMMA
Giovedì 22 agosto
ore 19.30 Premio PaceFest 2024 alla memoria di Marisa Leo
ore 20.15 Presentazione del libro "L'antimafia tradita" di Franco La Torre che ne parla con il giornalista Giuseppe Pantano
ore 21.00 #StopFemminicidio "Noi donne, che esagerate!" con Monica Brancato e Valentina Vetro
ore 21.15 Talk: "Vent'anni senza la piccola Denise" la madre Piera Maggio dialoga con il giornalista Max Firreri
ore 22.00 Pietro Adragna in "Fisarmonica night"
Venerdì 23 agosto
ore 19.30 Presentazione del libro "Cinque vite” di Mari Albanese che ne parla con l'avvocato Dorotea Todaro
ore 20.15 Presentazione del libro "Controvento": Attilio Bolzoni ne parla con la giornalista Ivana Baiunco
ore 21.00 Presentazione "Erba. La strage dai mille segreti” di Antonino Monteleone de Le Iene che ne parla con l'inviato Rai, Silvio Schembri
ore 21.45 Musica: Giulia Mei con "Canti di donna"
Sabato 24 agosto
ore 19.30 Presentazione "Domani c'è scuola" di Antonella Di Bartolo che ne parla con la scrittrice Monica Brancato
ore 20.15 Presentazione "Le Siciliane": uno degli autori, Gaetano Savatteri ne parla con l'inviato Rai, Silvio Schembri. Voce narrante Ignazio Enrico Marchese
ore 21.00 Talk: "Il caso Emanuela Orlandi", il fratello Pietro Orlandi dialoga con il giornalista e criminologo Franco Castaldo
ore 21.45 Teatro: Paolo Macedonio in "Un fulmine a ciel Sereno"
Domenica 25 agosto
ore 20.15 #StopFemminicidio: "Non mi dovevo fermare" con Francesca Licari
ore 20.30 Talk "Nella Mente dell'assassino" il procuratore Salvatore Vella e lo psichiatra forense Fausto D'Alessandro dialogano con il giornalista Gero Tedesco
ore 21.30 Musica: Qbeta Live
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera