"Festa dei Popoli": le iniziative al Foro Italico di Palermo per una cultura dell'incontro

Costruire una cultura dell'incontro, contro ogni barriera e pregiudizio: è lo spirito della "Festa dei Popoli", evento conclusivo della "Settimana dei Migranti" aperto a tutti i cittadini con un ricco programma di attività.
La "Festa dei Popoli" si svolge nel grande spazio verde del Foro Italico Umberto I di Palermo domenica 20 maggio, dalle 10 alle 20.30, tra arte, giochi, cucina e spettacolo (leggi il programma).
Una ludoteca animata da persone di culture diverse offriranno ai bambini l’opportunità di vivere un tempo speciale di gioco e di festa (ore 15), mentre gli alunni dei due Licei artistici della città esporranno i propri lavori realizzati sul tema dei migranti (ore 10).
Alcune comunità etniche presenti in città daranno, inoltre, a tutti l’opportunità di gustare pietanze tipiche (ore 13), mostrando le bellezze dei propri Paesi di origine attraverso foto, tessuti e molto altro, con canti, danze, coreografie e abiti tradizionali (ore 18).
La "Festa dei Popoli" si svolge nel grande spazio verde del Foro Italico Umberto I di Palermo domenica 20 maggio, dalle 10 alle 20.30, tra arte, giochi, cucina e spettacolo (leggi il programma).
Una ludoteca animata da persone di culture diverse offriranno ai bambini l’opportunità di vivere un tempo speciale di gioco e di festa (ore 15), mentre gli alunni dei due Licei artistici della città esporranno i propri lavori realizzati sul tema dei migranti (ore 10).
Alcune comunità etniche presenti in città daranno, inoltre, a tutti l’opportunità di gustare pietanze tipiche (ore 13), mostrando le bellezze dei propri Paesi di origine attraverso foto, tessuti e molto altro, con canti, danze, coreografie e abiti tradizionali (ore 18).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret