Festa del "Mastro di Campo": visita a Mezzojuso con il Touring Club Italiano
Il "Mastro di Campo" è la grande festa popolare celebrata a Mezzojuso l'ultima domenica di Carnevale. Si tratta di un Carnevale drammatico incentrato sulla lotta del Mastro di Campo, per l'appunto, per la mano della Regina strappatagli dal Re.
Gli interpreti ammontano ad un centinaio e si rifanno a un canovaccio tramandato di generazione in generazione. Sul canovaccio la storia si improvvisa, in bilico fra tradizione ed innovazione.
Domenica 11 febbraio, la festa può essere vissuta con il Touring Club Italiano, che organizza un evento gratuito, con arrivo a Mezzojuso alle 10.30.
Prenotazioni entro il 31 gennaio. Punto di ritrovo alle 9.00 al rifornimento ENI-AGIP di Bonagia, circonvallazione e trasferimento con auto propria.
Gli interpreti ammontano ad un centinaio e si rifanno a un canovaccio tramandato di generazione in generazione. Sul canovaccio la storia si improvvisa, in bilico fra tradizione ed innovazione.
Domenica 11 febbraio, la festa può essere vissuta con il Touring Club Italiano, che organizza un evento gratuito, con arrivo a Mezzojuso alle 10.30.
Prenotazioni entro il 31 gennaio. Punto di ritrovo alle 9.00 al rifornimento ENI-AGIP di Bonagia, circonvallazione e trasferimento con auto propria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa