"Festa della legalità": i corpi di stato e i loro amici a quattro zampe al Parco Fondo Badia

Una giornata speciale per un compleanno speciale: domenica 13 maggio dalle ore 9 il Parco Fondo Badia apre le porte al pubblico per una grande festa che coinvolge i corpi di stato e i loro amici a quattro zampe, diverse associazioni attive sul territorio siciliano e molto altro ancora.
La giornata si articola in diversi momenti (leggi il programma): sarà anche presente l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) sezione di Carini con gli album di figurine Amici Cucciolotti e alcuni cuccioli in cerca di adozione.
Ma non solo: durante la giornata avverrà la consegna delle tartarughe salvate dai volontari nella fontana comunale a Capaci dopo l'orrendo episodio del fracassamento dei loro gusci.
Dalle ore 10 alle ore 14 protagonisti saranno i corpi di stato, che con i loro fedeli amici (nucleo cinofilo ed equidi) svolgeranno delle dimostrazioni: cani, cavalli e relativi compagni bipedi intratterranno così il pubblico in una riflessione sull'ambiente e sull'educazione civica.
Sono previste anche lezioni gratuite di funzionale, momenti dedicati al tiro con l'arco e di confronto con gli educatori del centro cinofilo, che risponderanno a tutte le curiosità sul mondo animale.
Per tutto l'arco della giornata sarà inoltre possibile fare degli acquisti al mercato degli artigiani e a quello del contadino, appositamente allestiti per l'occasione.
La giornata si articola in diversi momenti (leggi il programma): sarà anche presente l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) sezione di Carini con gli album di figurine Amici Cucciolotti e alcuni cuccioli in cerca di adozione.
Ma non solo: durante la giornata avverrà la consegna delle tartarughe salvate dai volontari nella fontana comunale a Capaci dopo l'orrendo episodio del fracassamento dei loro gusci.
Dalle ore 10 alle ore 14 protagonisti saranno i corpi di stato, che con i loro fedeli amici (nucleo cinofilo ed equidi) svolgeranno delle dimostrazioni: cani, cavalli e relativi compagni bipedi intratterranno così il pubblico in una riflessione sull'ambiente e sull'educazione civica.
Sono previste anche lezioni gratuite di funzionale, momenti dedicati al tiro con l'arco e di confronto con gli educatori del centro cinofilo, che risponderanno a tutte le curiosità sul mondo animale.
Per tutto l'arco della giornata sarà inoltre possibile fare degli acquisti al mercato degli artigiani e a quello del contadino, appositamente allestiti per l'occasione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano