Festeggiamenti a Ciminna: spiritualità e spettacoli per Maria Santissima Addolorata
La festa, tra le più sentite e amate dalla comunità ciminnese, assume quest'anno un tono più solenne e gioioso poiché viene riaperta al culto, dopo diversi decenni, la Chiesa di San Pietro, più conosciuta e comunemente chiamata "del Purgatorio", dove la veneratissima effige dell'Addolorata torna finalmente a essere celebrata nei giorni di Festa.
È proprio la riapertura della Chiesa, giorno 18 alle 17.00, il primo atto ufficiale di questa edizione dei festeggiamenti. In serata la festa si prolunga, sempre in piazza Umberto I, dapprima con una degustazione dei prodotti tipici locali con musica live, poi con lo spettacolo di cabaret di Massimo Spata.
Previsto per sabato un raduno del club Ferrari di Palermo, visite guidate, esibizione della banda musicale locale, il concerto in piazza Piersanti Mattarella alle 22.00 del cantautore siciliano Lorenzo Fragola, giochi pirotecnici.
Domenica 20, sparo dell'alborata, banda musicale locale, Messa Solenne alle 11.00, giochi equestri, processione. Lunedì 21, celebrazione eucaristica in Chiesa Madre, torneo di calcio per bambini, banda musicale e processione.
Momenti sacri dal 22 al 27, con finale, alle 20.30 di domenica 27 in piazza Umberto I, segnato dall'estrazione della lotteria di beneficienza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia