"Raduno Mediterraneo del Jazz Manouche": artisti internazionali e jam sessions a Petralia Sottana

Il programma di "Petrae Lilium Estate 2016" continua a pieno ritmo con la quinta edizione del "Raduno Mediterraneo del Jazz Manouche". Ritmi incalzanti, arte di strada, improvvisazione, swing e jazz e atmosfere magiche in un'espressione musicale che coinvolgerà musicisti e ascoltatori.
Dal 25 al 27 agosto, il suggestivo centro storico di Petralia Sottana sarà, ancora una volta, palcoscenico di tanta buona musica e luogo di incontro per decine di musicisti provenienti da varie parti di Italia e d'Europa.
Un programma di eventi, curato anche quest'anno dal'associazione "Sulle Orme di Django" presieduta dal chitarrista Carlo Butera che, oltre a confermare la grandezza di uno dei più affermati raduni del centro-sud Italia, vedrà la presenza di alcuni dei principali interpreti europei del genere tra i quali spicca il nome di Paulus Schafer, straordinario chitarrista olandese di fama mondiale.
Scorrendo il cast artistico scopriamo ancora grandi nomi internazionali, il trombettista serbo Stjepko Gut, Alessandro Puglia, i francesi Yannis Costans e Camille Wolform, il chitarrista iberico Albert Bello, direttore artistico del Django Festival di Barcellona oltre ai siciliani Bottega Retrò, Roberto Gervasi, Carlo Butera e Davide Rizzuto.
Il programma degli eventi si svolgerà, secondo la riuscita formula manouche con jam sessions diffuse lungo tutto il centro storico, piccoli concerti pomeridiani, serali e notturni, seminari, stand di liuteria, estemporanee di pittura, facepainting e la presenza di alcuni artisti da strada.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo