"Agrigento Jazz Festival": quattro sere di musica ai piedi del Tempio di Giunone

Agrigento ospita musica jazz di alto livello in una delle sue più suggestive location, il Tempio di Giunone, per la manifestazione "Agrigento Jazz Festival" in programma per quattro sere consecutive, da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto.
Un luogo caratteristico ed emozionante per questa seconda edizione del festival, il tempio greco sito nella Valle dei Templi di Agrigento: una bellissima cornice per musica di qualità, in un'atmosfera sognante e romantica.
Si parte con Laura Lala sicilian quartet in "Siddu moru", giovedì 30 luglio, in un concerto in cui si incontreranno tradizione e dialetto siciliano con il fraseggio tipico del jazz. Laura Lala sarà accompagnata da Claudio Giambruno ai sassofoni, Sade Mangiaracina al pianoforte, Carmelo Venuto al contrabbasso ed Emanuele Primavera alla batteria.
Venerdì 31 luglio sarà la volta di Joey Calderazzo trio feat JC, Eric Revis & Justin Faulkner, mentre sabato 1 agosto in scena Fala Brasil Samba chic con un repertorio che spazia dalla tradizione del choro, bossa nova e samba popolare, per arrivare alla tradizione della world music axé de bahia. Sul palco Vincenzo Palermo alla chitarra e voce, Edimal Macedo vocalist e performer, Giampaolo Terranova alla batteria, Gianna La Rosa al basso elettrico, Gaetano Riccobono alle tastiere, Angela Renna e Alessandro Micale alle percussioni.
Infine, per la serata conclusiva della manifestazione di domenica 2 agosto, lo spettacolo musicale di Gegè Telesforo accompagnato da Alfonso Deidda ai fiati, Seby Burgio Ac piano & El piano, Alberto Fidone al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria.
Una platea di 500 posti a sedere sarà a disposizione del pubblico agrigentino e non, per una manifestazione musicale che ogni sera propone una performance e un artista differente, tutti nomi scelti tra i più in voga del panorama jazz del momento. L'obiettivo è quello di lasciare il segno, di portare avanti un grande progetto che utilizza la musica jazz come strumento privilegiato di diffusione e valorizzazione della cultura e dell'identità agrigentina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera