"Birrocco": la quarta edizione del festival della birra artigianale a Ragusa
Torna per la sua quarta edizione "Birrocco", festival dedicato alla craft beer tra i monumenti barocchi di Ragusa, in programma da venerdì 1 a domenica 3 settembre in pizza Libertà.
In occasione del festival sono allestiti gli stand di degustazione dei migliori prodotti dello street food siciliano e gli attesissimi laboratori sensoriali. Circa un centinaio le birre artigianali italiane ed estere presenti, con in prima linea dodici birrifici artigianali italiani e siciliani (Alveria, Bruno Ribadi, Dea Mater, Epica, Lariano, Mastino, Paul Bricius, Rock Brewery, Sud Est, Tarì, Trimmutura, Yblon). Il festival vede anche la presenza di tantissime birre straniere, in particolare belghe, tedesche, francesi e americane.
Spazio anche alla musica, con il concerto dei Baciamolemani in programma venerdì 1 aettembre, seguiti dai divertenti ospiti Thegiornalai. In via Roma, invece, il dj set di Angelo Distefano.
In occasione del festival sono allestiti gli stand di degustazione dei migliori prodotti dello street food siciliano e gli attesissimi laboratori sensoriali. Circa un centinaio le birre artigianali italiane ed estere presenti, con in prima linea dodici birrifici artigianali italiani e siciliani (Alveria, Bruno Ribadi, Dea Mater, Epica, Lariano, Mastino, Paul Bricius, Rock Brewery, Sud Est, Tarì, Trimmutura, Yblon). Il festival vede anche la presenza di tantissime birre straniere, in particolare belghe, tedesche, francesi e americane.
Spazio anche alla musica, con il concerto dei Baciamolemani in programma venerdì 1 aettembre, seguiti dai divertenti ospiti Thegiornalai. In via Roma, invece, il dj set di Angelo Distefano.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.039 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.222 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
826 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




