"Cantine Aperte a San Martino" da Alessandro di Camporeale
Domenica 16 novembre torna "Cantine Aperte a San Martino", l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino, e come ogni anno Alessandro di Camporeale accoglierà enoturisti e appassionati desiderosi di riscoprire l'atmosfera conviviale e familiare d’antica tradizione secondo cui il giorno di San Martino nelle campagne si festeggiava il raccolto e, con la nuova annata agraria, anche il rinnovo dei contratti agricoli.
A partire dalle 11.00 e fino alle 17.00, visite guidate dei vigneti e della cantina di vinificazione, durante le quali saranno illustrate tecniche di coltivazione e metodologie produttive, degustazione dei vini prodotti nella tenuta di famiglia in abbinamento a gustosi prodotti di stagione del territorio, primo fra tutti la muffuletta, una morbida focaccia con semi di finocchio, tradizionalmente condita nel giorno di San Martino con ricotta, acciughe e l’olio extravergine dell’ultimo raccolto, da varietà Nocellara e Biancolilla, ma anche le caldarroste e i fichi d’india.
Inoltre quest’anno l’appuntamento sarà arricchito dai dolci autunnali della tradizione: il tema dell’evento sarà infatti “Wine sweet wine”, e allora spazio ai mustazzoli col vino cotto, i tetù, i biscotti di San Martino e tante altre golose specialità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi