"Cous Cous Fest Preview": tre giorni di degustazioni ed eventi

A San Vito Lo Capo dal 6 all'8 giugno si svolgerà il "Cous Cous Fest Preview", tre giorni per assaggiare un anticipo del Cous Cous Fest e selezionare lo chef che farà parte della squadra italiana in gara alla prossima edizione dell'evento, in programma dal 23 al 28 settembre.
Fino a domenica la manifestazione animerà la cittadina con tante novità. Saranno tre giorni di divertimento da vivere tra il mare e la piazza di San Vito Lo Capo che ospiterà le iniziative, tutte gratuite.
Sei chef italiani si sfideranno ai fornelli proponendo ricetta a base di cous cous per qualificarsi nel team nazionale che parteciperà alla gara internazionale in programma a settembre. A votare ci saranno due giurie, una composta da giornalisti ed esperti, guidati dal giornalista Paolo Marchi, e una giuria popolare formata dal pubblico della manifestazione che potrà assaggiare e votare i piatti con palette numerate. I visitatori potranno partecipare anche ai laboratori gastronomici, alla scoperta di ghiotte ricette, ma anche a lezioni di cous cous e danza orientale in riva al mare.
Un villaggio espositivo, con prodotti locali della gastronomia e dell’artigianato, animerà le strade del centro, mentre all'Ittica Capo San Vito sabato e domenica si potrà partecipare ad un’asta del pesce, condotta dall’attore e chef Andy Luotto che con la sua simpatia guiderà alla scoperta delle principali specie ittiche del territorio. Eliana Chiavetta, showgirl siciliana, sarà il volto femminile che condurrà tutti gli appuntamenti in programma.
Non può mancare il grande protagonista, il cous cous. Tutti i giorni, da mezzogiorno a mezzanotte le Case del cous cous rimangono aperte per soddisfare il palato dei visitatori. La Casa del cous cous dal mondo propone le ricette estere da degustare sulla spiaggia, dalla ricetta marocchina con carne e ceci a quella brasiliana con latte di cocco e frutti di mare, ma anche un cous cous alla sanvitese con pesce.
Alla Casa del cous cous trapanese, in via Venza, si trovano le ricette di tipiche della tradizione locale come il cous cous di pesce e quello ai crostacei, ma anche la ricetta vegetariana con verdure, la variante con verdure e carne e due tipi di busiate, alla trapanese e con sarde e finocchietto. Il biglietto per le degustazioni costa 10 euro e prevede due assaggi di cous cous, un dolce siciliano e un bicchiere di vino. Il biglietto si può acquistare presso le biglietterie che si trovano vicino le Case del cous cous. Ogni giorno, al calar del sole, le ricette illustrate da due grandi chef, Filippo La Mantia e Andy Luotto che dopo avere preparato piatti succulenti li faranno assaggiare al pubblico presente.
Venerdì alle ore 18.30 si comincia con l’appuntamento dedicato ai bambini potranno vivere l’emozione di cimentarsi dal vivo nella preparazione di un piatto di cous cous con un insegnante d’eccezione, lo chef Filippo La Mantia. I più piccoli si cimenteranno in una ricetta di cous cous dolce, con il latte di mandorle, le mandorle caramellate, il miele, le ciliegie e le nespole saltate in padella. La partecipazione è gratuita fino all'esaurimento dei posti disponibili.
La sera, la protagonista diventa la musica. In piazza Santuario ogni giorno un concerto gratuito. Si comincia venerdì alle ore 22 con il gruppo degli Archinuè, che unisce i suoni tradizionali e popolari dell’area del Mediterraneo a una base folk, sabato il grande concerto dei Perturbazione, uno dei principali gruppi rock italiani dei nostri anni e domenica si chiude con la band siciliana dei Nigga radio.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano