Donne al museo gratis per un giorno: la "Giornata della Donna" nei musei di Catania

Il Castello Ursino di Catania
Aderiscono all'iniziativa il Museo di arte contemporanea Emilio Greco, con la sua collezione permanente (tel. 095.317654), e al Museo civico Belliniano, allestito nella casa in cui nacque e visse il compositore Vincenzo Bellini (tel. 095.715535), siti entrambi in piazza San Francesco d'Assisi (ingresso gratuito per le donne).
Un biglietto speciale è riservato alle visitatrici dal Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele II 121), maestoso convento oggi punto di riferimento per la vita culturale della città di Catania: potranno visitare la mostra "Toulouse Lautrec. La Ville Lumière" al costo di 8 euro (tel. 095.7428035).
Promozione speciale anche al Museo Civico Castello Ursino (piazza Federico II di Svevia): ogni due ingressi, un biglietto intero e uno omaggio donna valido per l'intera giornata, per visitare le mostre "I Tesori Nascosti Da Giotto a De Chirico", con l'ultima opera esposta di Antonello Da Messina, "I Tesori del Castello Ursino", "Voci di Pietra", e una selezione di 35 epigrafi della collezione epigrafica del Museo (tel. 095.345830).
Le donne potranno, infine, visitare gratuitamente la Chiesa di San Nicolò l'Arena, in piazza Dante, e la Galleria d'Arte Moderna, ospitata all'interno dell'ex Convento di Santa Chiara (via Castello Ursino 26), con la mostra "Totò Genio".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi