Earth day: la giornata mondiale della terra a Palermo
L’evento, che per questa edizione ha come tema principale le “green cities”, si svolgerà presso l’Orto Botanico di Palermo il 26 e 27 aprile dalle 10 alle 19 con orario continuato. Un ricco programma che prevede una serie di appuntamenti sia per adulti che per bambini e ragazzi.
Il sabato mattina, in aula Lanza, sono in scaletta una serie di incontri durante i quali si parlerà della Conca d’Oro con Giuseppe Barbera, assessore al Verde per il Comune; di sprechi alimentari con il gruppo di Ifood Share; di raccolta differenziata in città con Sergio Marino, presidente della nuova RAP; di orti urbani e condivisi; di illuminazione integrata a led nelle green cities con Alessandro Messina, di design autoprodotto e sostenibile con gli architetti di ecostadesign.
Non mancherà lo sport con lezioni gratuite di Nordic Walking, Yoga e per i più piccoli gli sport tradizionali all’aria aperta con la Figest Palermo. Spazio anche all’alimentazione, la domenica mattina, quando si discuterà dei danni provocati dallo zucchero e di cucina vegana e una parte dedicata anche ai documentari. E poi ancora tanti laboratori, passeggiate letterarie e reading con il Circolo dei Lettori di Sabir e una grande biciclettata cittadina che partirà la domenica mattina alle 10.15 da piazza Ruggero Settimo con destinazione finale Orto Botanico.
Ospiti d’onore di questa manifestazione: Filippo Bozotti che parlerà della sua comunità sostenibile per eco-turismo a Monestevole, in provincia di Perugia, Giacomo De Stefani, con il suo viaggio a piedi sui ghiacciai del Nord Europa e Giacomo Della Gatta con il suo viaggio in kayak lungo il fiume Niger.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Il sabato mattina, in aula Lanza, sono in scaletta una serie di incontri durante i quali si parlerà della Conca d’Oro con Giuseppe Barbera, assessore al Verde per il Comune; di sprechi alimentari con il gruppo di Ifood Share; di raccolta differenziata in città con Sergio Marino, presidente della nuova RAP; di orti urbani e condivisi; di illuminazione integrata a led nelle green cities con Alessandro Messina, di design autoprodotto e sostenibile con gli architetti di ecostadesign.
Non mancherà lo sport con lezioni gratuite di Nordic Walking, Yoga e per i più piccoli gli sport tradizionali all’aria aperta con la Figest Palermo. Spazio anche all’alimentazione, la domenica mattina, quando si discuterà dei danni provocati dallo zucchero e di cucina vegana e una parte dedicata anche ai documentari. E poi ancora tanti laboratori, passeggiate letterarie e reading con il Circolo dei Lettori di Sabir e una grande biciclettata cittadina che partirà la domenica mattina alle 10.15 da piazza Ruggero Settimo con destinazione finale Orto Botanico.
Ospiti d’onore di questa manifestazione: Filippo Bozotti che parlerà della sua comunità sostenibile per eco-turismo a Monestevole, in provincia di Perugia, Giacomo De Stefani, con il suo viaggio a piedi sui ghiacciai del Nord Europa e Giacomo Della Gatta con il suo viaggio in kayak lungo il fiume Niger.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.785 letture 858 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.139 letture 85 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.663 letture 121 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




