Festa della Madonna del Rosario a Raffadali

Anche quest'anno torna la Festa della Madonna del Rosario a Raffadali in provincia di Agrigento in programma il primo fine settimana di ottobre, il 4 e il 5, mentre il lunedì è dedicato totalmente al commercio di pertinenza agricola con gli spettacolari movimenti di gruppi di animali. In tale occasione da alcuni anni si celebra la Sagra del "maccu", antica pietanza a base di fave, tipicamente raffadalese.
Raffadali anche detta "Fiera del Rosario", poichè durante la festa si svolge un caratteristico mercato legato all’agricoltura e all’allevamento, avvenimento commerciale di inizio autunno a principio della stagione invernale, richiama ogni anno centinaia di operatori da tutta la Sicilia. Fino a poco tempo fa Fiera prevalentemente agricola (bestiame e utensili) oggi fiera di ogni genere.
Il paese è anche conosciuto come "u paisi du maccu" piatto povero della cultura contadina e nello stesso tempo molto nutriente. Domenica, la giornata conclusiva si chiude con la solenne processione della Madonna e lo sparo dei mortaretti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia