Festa patronale a Salemi: la Festa di Maria SS Immacolata

Cominciano le feste patronali a Salemi: si tratta di un momento di forte aggregazione del paese, nella quale la credenza religiosa si fonde alla tradizione e al folklore. I festaggiamenti si tengono nella Chiesa Madre San Nicola di Bari, dove i cittadini si raggruppano in attesa dell'uscita dell'effige di Maria.
La "Festa di Maria SS Immacolata", nello specifico, è in programma il 29 novembre. Alle ore 17.30 si recita una novena, mentre subito dopo parte la discesa del simulacro dell’Immacolata con il canto dello "stellario" e la processione all'interno della Chiesa Madre. I festeggiamenti si chiuderanno con la Santa Messa.
Le feste patronali di Salemi sono particolarmente sentite: il 6 dicembre, in onore S. Nicola di Bari, dal 1290 Patrono e Protetore della Città, il paese si riunisce nuovamente per dare vita a nuovi festeggiamenti. Il Santo viene festeggiato anche l'ultima domenica di maggio, giorno in cui si celebra il patrocinio, e si svolge Lu Fistinu di San Nicola.
Infine il paese festeggia, ancora una volta, l'8 dicembre in onore della della Venerata Protettrice Maria S.S. Immacolata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa