FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Festi Wall": la street art cambia il volto di Ragusa

  • Vie di Ragusa Superiore - Ragusa
  • Dal 22 al 27 settembre 2015 (evento concluso)
  • 10:00
  • Ingresso libero
  • Per maggiori informazioni sul programma e sugli artisti coinvolti è possibile consultare il sito web di "FestiWall".

Balarm
La redazione

Un modo originale e contemporaneo per far rivivere Ragusa, splendida città la cui architettura tardobarocca è tutelata dall'Unesco come patrimonio dell'Umanità: arriva dal 21 al 27 settembre "FestiWall", appuntamento che coinvolge cinque artisti internazionali che coloreranno cinque grandi pareti dando vita a grandi opere di street art.

Evento unico nel suo genere, "FestiWall" darà colore alla zona sud di Ragusa Superiore, il quartiere più nuovo, e meno noto, di Ragusa, rispetto alla magica e famosissima Ibla. Un quartiere più vissuto, ma ingrigito da decenni di speculazione edilizia e cementificazione.

A preparare vernici e fantasia ci pensano gli artisti Moneyless, Daniel Eime, Pixel Pancho, Natalia Rak e Millo, artisti le cui opere sono apparse in tutto il mondo: dalle capitali europee all'Australia, passando per gli Stati Uniti.

"FestiWall", voluto e patrocinato dall'assessorato alla cultura del Comune di Ragusa, dalla casa di produzione Extempora e dall'associazione culturale S/Oggetti negativi, si articolerà in sette giorni (visualizza il programma completo).

L'obiettivo è trasformare il volto di cinque grandi edifici, sia pubblici che privati, e dare vita al dialogo e a momenti di intrattenimento con laboratori, dibattiti e grandi appuntamenti musicali.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE