Genio di Palermo: al Palazzo delle Aquile una giornata dedicata al protettore della città

Palermo celebra la prima giornata dedicata al Genio di Palermo, protettore laico e simbolo di ospitalità della città, venerdì 12 gennaio a partire dalle 16 presso la Sala Consiliare e l'atrio di Palazzo delle Aquile.
L'evento inaugura "Il Genio di Palermo: memoria, luoghi e volti", ciclo di eventi inserito nell'ambito di "Palermo Capitale della Cultura 2018" e che vede il coinvolgimento di alcune delle 8 Circoscrizioni cittadine.
In programma momenti di spettacolo a cura del Liceo Regina Margherita e del Teatro delle Balate, la proiezione del filmato "Viva Palermo!!!", realizzato con gli alunni della Scuola dell’Infanzia Comunale "Galileo Galilei" e vincitore della medaglia stellata al Concorso "Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia” e la mostra sinottica del Genio di Palermo, a cura dell’Associazione Serpenti del Genio".
Dalle 18 alle 24, inoltre, il Genio di Piazza Rivoluzione e quello posto sul prospetto di Palazzo delle Aquile saranno illuminati con i colori della città.
L'evento inaugura "Il Genio di Palermo: memoria, luoghi e volti", ciclo di eventi inserito nell'ambito di "Palermo Capitale della Cultura 2018" e che vede il coinvolgimento di alcune delle 8 Circoscrizioni cittadine.
In programma momenti di spettacolo a cura del Liceo Regina Margherita e del Teatro delle Balate, la proiezione del filmato "Viva Palermo!!!", realizzato con gli alunni della Scuola dell’Infanzia Comunale "Galileo Galilei" e vincitore della medaglia stellata al Concorso "Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia” e la mostra sinottica del Genio di Palermo, a cura dell’Associazione Serpenti del Genio".
Dalle 18 alle 24, inoltre, il Genio di Piazza Rivoluzione e quello posto sul prospetto di Palazzo delle Aquile saranno illuminati con i colori della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore