Giornata mondiale contro l'omofobia: a Palermo fiaccolata e veglia di preghiera

A Palermo, come in altre parti del mondo, si celebra la Giornata Mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia): cade il 17 maggio ed è una ricorrenza promossa dall'Unione europea.
L'obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della bifobia e della transfobia.
Per l'11° anno consecutivo a Palermo si riuniscono cristiani di diversa confessione per ricordare le vittime di discriminazione basate sull'orientamento sessuale e testimoniare le esperienze di superamento dell'omofobia e della transfobia.
L'incontro è alle 20:00 in via Generale Magliocco, traversa pedonale di via Ruggiero Settimo. La fiaccolata percorrerà via Ruggero Settimo e via Emerico Amari per raggiungere la Chiesa Valdese di Palermo, in via dello Spezio, dietro il Politeama.
Lì sarà un incontro ecumenico di preghiera per il superamento dell'omofobia e della transfobia a concludere la veglia.
L'organizzazione della "Veglia Ecumenica per il Superamento dell'Omofobia e della Transfobia" è patrocinata dal Comune di Palermo ed è a cura di diverse associazoni laiche, come Libera e Agedo, e comunità religiose.
Come la Chiesa Evangelica Luterana, Comunità San Francesco Saverio di Palermo, Comunità Kairòs di Palermo, aici Comboniani Palermo, Chiesa Valdese Palermo di via Spezio, CVX-LMS Palermo - Comunità di Vita Cristiana "Madonna della strada e Sant'Alberto Hurtado" - Lega Missionaria Studenti, Parrocchia Addaura, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Chiesa Valdese di Marsala e Trapani, Chiesa del Gesù (Palermo) (Casa Professa), gruppo Ali d'aquila - persone cristiane LGBT di Palermo, ACF Sicilia - Associazione Comunità e Famiglia, Agedo Palermo, Libera Palermo contro le mafie e il MIR Movimento Internazionale della Rinconciliazione - sede di Palermo
La manifestazione vede la partecipazione della Corale Mauriziana e della Corale Freedom Voices Gospel Choir e l'adesione dell'Associazione Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto.
L'obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della bifobia e della transfobia.
Per l'11° anno consecutivo a Palermo si riuniscono cristiani di diversa confessione per ricordare le vittime di discriminazione basate sull'orientamento sessuale e testimoniare le esperienze di superamento dell'omofobia e della transfobia.
L'incontro è alle 20:00 in via Generale Magliocco, traversa pedonale di via Ruggiero Settimo. La fiaccolata percorrerà via Ruggero Settimo e via Emerico Amari per raggiungere la Chiesa Valdese di Palermo, in via dello Spezio, dietro il Politeama.
Lì sarà un incontro ecumenico di preghiera per il superamento dell'omofobia e della transfobia a concludere la veglia.
L'organizzazione della "Veglia Ecumenica per il Superamento dell'Omofobia e della Transfobia" è patrocinata dal Comune di Palermo ed è a cura di diverse associazoni laiche, come Libera e Agedo, e comunità religiose.
Come la Chiesa Evangelica Luterana, Comunità San Francesco Saverio di Palermo, Comunità Kairòs di Palermo, aici Comboniani Palermo, Chiesa Valdese Palermo di via Spezio, CVX-LMS Palermo - Comunità di Vita Cristiana "Madonna della strada e Sant'Alberto Hurtado" - Lega Missionaria Studenti, Parrocchia Addaura, Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, Chiesa Valdese di Marsala e Trapani, Chiesa del Gesù (Palermo) (Casa Professa), gruppo Ali d'aquila - persone cristiane LGBT di Palermo, ACF Sicilia - Associazione Comunità e Famiglia, Agedo Palermo, Libera Palermo contro le mafie e il MIR Movimento Internazionale della Rinconciliazione - sede di Palermo
La manifestazione vede la partecipazione della Corale Mauriziana e della Corale Freedom Voices Gospel Choir e l'adesione dell'Associazione Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri