Letture, teatro, musica: la notte bianca del Liceo Classico "Giovanni Meli"

Una "notte bianca" di eventi in contemporanea in tutta Italia per promuovere la cultura classica nelle sue infinite declinazioni, un'iniziativa che viene dalla Sicilia, dal liceo classico Gulli e Pennisi di Acireale.
Proprio all'interno di questo liceo insegna il professore Rocco Schembra, docente di latino e greco e presidente della delegazione acese dell'AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), motore della manifestazione.
Anche il Liceo Classico "Giovanni Meli" aderisce all'iniziativa, con tante attività che si succederanno durante la serata (scarica il programma in pdf): letture, recitazioni, concerti, videoproiezioni, mostre, conferenze, degustazioni, cineforum, per mostrar che l'Istituto è un vivace luogo di cultura, popolato da giovani pieni di creatività e di voglia di fare.
I partecipanti potranno visitare le strutture scolastiche dell'Istituto, assistere a performance degli studenti, conferenze di esperti, mostre, dibattiti e ascoltare tanta musica.
Sarà anche attivato uno sportello di orientamento rivolto agli alunni delle scuole medie e ai loro genitori. Il bar del Liceo sarà aperto per tutta la durata dell'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri