"Minimo Teatro Festival", quarta edizione al Patafisico

Per la nuova Stagione del Piccolo Teatro Patafisico di Palermo la 4a edizione del MTF che offrirà tre giorni di spettacoli da tutta Italia. Col termine teatro minimo pensiamo a un teatro che ha come protagonista l’attore, il suo corpo e la sua voce, che non necessita di scenografie imponenti, artifizi scenici o compagnie numerose ma non esclude possibili e affascinanti intersezioni con altri elementi quali la musica e le nuove tecnologie.
Si è scelto di fare gareggiare corti teatrali nella convinzione che non si tratti di una sottocategoria, ma di opere compiute e potenzialmente di grande valore, dove è possibile sperimentare nuovi linguaggi ed è forse più facile osare.
La Giuria di esperti che selezionerà il vincitore tra gli spettacoli messi in scena è quest’anno composta da: Claudia Cannella, direttrice della Rivista Hystrio-trimestrale di teatro e spettacolo; Andrea Perini, fondatore di terzo paesaggio impresa creativa di servizi per la cultura finalizzati alla promozione e distribuzione di spettacoli dal vivo; Rossella Pizzuto e Laura Scavuzzo, direttrici artistiche del Piccolo Teatro Patafisico.
Il Festival si avvale della consulenza artistica di Giuseppe Cutino, attore e regista, direttore artistico della rassegna di Teatro Contemporaneo “Quinte(S)senza".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano