"Notte delle luci": rievocazione storica del terremoto del 1726 a Terrasini
Lo storico siciliano Antonio Mongitore, descrive il terrore e la confusione nella notte del terremoto del 1726 che colpì Palermo e il territorio circostante (sino a Trapani), causando circa 400 vittime e moltissimi feriti.
Da questo fatto storico l' amministrazione comunale di Terrasini assieme all'associazione culturale La Matassa organizza da quattro anni questo avvenimento, suddividendolo in tre tappe e convolgendo vari artisti, ballerini, attori, sputa fuochi e concludendosi nella piazza del municipio con la scena del miracolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi