"Palermo Pride 2014": tre giorni di musica, teatro e dibattiti

Un tripudio di colori, suoni, rumori, per una giornata di festa e di gioia. Un grande corteo animato da tante voci unite per un'unica causa: quella di sostenere le rivendicazioni della comunità LGBTQ (lebiche, gay, bisessuali, transessuali e queer).
Stiamo parlando ovviamente della parata del Palermo Pride 2014, che si snoderà per le vie del centro. Tutti sono invitati a partecipare, tra piume, balli e la consapevolezza di manifestare a favore del diritto di essere se stessi, al di là di genere, orientamento sessuale, religione o idea politica.
Per il quinto anno consecutivo sarà proposto un cartellone ricchissimo di eventi dedicati a tutta la cittadinanza, che si concluderà con la parata finale: una manifestazione dal profondo significato politico, che, quest’anno, si concentrerà soprattutto sul tema dell’educazione all’affettività.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano