Primo Maggio a Portella della Ginestra, con i segretari nazionali Camusso, Furlan e Barbagallo

Portella della Ginestra quest'anno torna ad essere protagonista, come ogni anno, della Festa dei Lavoratori, lunedì 1 maggio a partire dalle 8.
In occasione dei 70 anni dallo storico e tragico eccidio avvenuto nella località montana di Palermo, la manifestazione si tinge di carattere internazionale e vede la presenza dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 8 alla Casa del popolo di Piana degli Albanesi, mentre alle 8.30 è prevista la deposizione di una corona di fiori al cimitero in memoria dei caduti, alla presenza delle autorità civili e religiose.
Il corteo parte alle 9.30, che prosegue lungo le strade della cittadina per giungere alla Casa del Partigiano.
A seguire, ci si sposta con un servizio di navette da Piana degli Albanesi a Portella della Ginestra, dove alle 11 si tiene il secondo corteo, verso il Sasso di Barbato, dove sono previsti gli interventi di delegate e delegati e dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, trasmessi in diretta da Rai 3.
In occasione dei 70 anni dallo storico e tragico eccidio avvenuto nella località montana di Palermo, la manifestazione si tinge di carattere internazionale e vede la presenza dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 8 alla Casa del popolo di Piana degli Albanesi, mentre alle 8.30 è prevista la deposizione di una corona di fiori al cimitero in memoria dei caduti, alla presenza delle autorità civili e religiose.
Il corteo parte alle 9.30, che prosegue lungo le strade della cittadina per giungere alla Casa del Partigiano.
A seguire, ci si sposta con un servizio di navette da Piana degli Albanesi a Portella della Ginestra, dove alle 11 si tiene il secondo corteo, verso il Sasso di Barbato, dove sono previsti gli interventi di delegate e delegati e dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, trasmessi in diretta da Rai 3.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri