Primo maggio alla siciliana: musica e gastronomia a km zero a Castelbuono

Musica, giochi e gastronomia a chilometro zero per festeggiare la giornata dedicata ai lavoratori a Castelbuono con il concerto del "Primo maggio alla siciliana".
A partire dalle ore 11 (visualizza programma) il Parco delle Rimembranze ospita la quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco, dall'associazione Glenn Gould, dalla Consulta Giovanile, con il patrocinio del Comune.
Una giornata da vivere in mezzo al verde adatta a tutte le età, dai grandi ai più piccoli. Gli stessi ragazzi dell'organizzazione si occuperanno, nei giorni precedenti al festival, di raccogliere verdure selvatiche delle madonie e prodotti orticoli per far degustare ai partecipanti una cucina a base di prodotti a Km zero legati alla tradizione culinaria mediterranea.
Per pranzo o cena, visto che il parco è organizzato con tavoli e sedie, ampia scelta tra panini con salsiccia alla brace, primi piatti come casarecce con asparagi, pasta della festa ovvero cavatoni al sugo di cinghiale; per secondo salsiccia, cinghiale e per dolce invece cuddruri fritti, il tutto accompagnato da vino e birra.
Ad allietare la giornata, oltre alle band locali, anche gruppi musicali di rilevanza nazionale.
A partire dalle ore 11 (visualizza programma) il Parco delle Rimembranze ospita la quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco, dall'associazione Glenn Gould, dalla Consulta Giovanile, con il patrocinio del Comune.
Una giornata da vivere in mezzo al verde adatta a tutte le età, dai grandi ai più piccoli. Gli stessi ragazzi dell'organizzazione si occuperanno, nei giorni precedenti al festival, di raccogliere verdure selvatiche delle madonie e prodotti orticoli per far degustare ai partecipanti una cucina a base di prodotti a Km zero legati alla tradizione culinaria mediterranea.
Per pranzo o cena, visto che il parco è organizzato con tavoli e sedie, ampia scelta tra panini con salsiccia alla brace, primi piatti come casarecce con asparagi, pasta della festa ovvero cavatoni al sugo di cinghiale; per secondo salsiccia, cinghiale e per dolce invece cuddruri fritti, il tutto accompagnato da vino e birra.
Ad allietare la giornata, oltre alle band locali, anche gruppi musicali di rilevanza nazionale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi