"Rambla Papireto": una galleria d'arte a cielo aperto in piazza Danisinni

Piazza Danisinni si veste a festa con "Rambla Papireto", progetto artistico partecipativo e di inclusione sociale avviato dell’Accademia di Belle Arti di Palermo che intende trasformare l'antica piazza in una galleria d'arte a cielo aperto, coinvolgendo tutta la comunità.
Durante la giornata (visualizza il programma) si alternano lo spettacolo di clowneria e giocoleria del performer Django Guerzoni, i laboratori di trucco teatrale condotti da Viviana Spanò, i laboratori di street art curati da Caravanserai Palermo, I mangiatori di patate, TEMET NOSCE -tutto e niente, Diogene Mirabilis, ed infine i laboratori circensi con Circ'Opificio e CIRC'ALL.
Delle guide d'eccezione condurranno i partecipanti in un colorato viaggio tra i vicoli e la piazza, per scoprire le opere di arte murale realizzate dai bambini dei Danisinni, dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Palermo e dagli artisti di Caravanserai Palermo con I mangiatori di patate e Diogene Mirabilis.
Durante la giornata (visualizza il programma) si alternano lo spettacolo di clowneria e giocoleria del performer Django Guerzoni, i laboratori di trucco teatrale condotti da Viviana Spanò, i laboratori di street art curati da Caravanserai Palermo, I mangiatori di patate, TEMET NOSCE -tutto e niente, Diogene Mirabilis, ed infine i laboratori circensi con Circ'Opificio e CIRC'ALL.
Delle guide d'eccezione condurranno i partecipanti in un colorato viaggio tra i vicoli e la piazza, per scoprire le opere di arte murale realizzate dai bambini dei Danisinni, dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Palermo e dagli artisti di Caravanserai Palermo con I mangiatori di patate e Diogene Mirabilis.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo