Salemi: i festeggiamenti finali per la Festa di Maria SS Immacolata

Salemi festeggia i suoi santi protettori: dopo il primo momento religioso del 29 novembre, il paese celebra la Venerata Protettrice Maria S.S. Immacolata.
Ogni giorno il paese si ritrova in chiesa alle 17.30 con il Rosario e Stellario, e per celebrare la Madonna con una Santa Messa alla ore 18. Il culto mariano a Salemi è radicatissimo, e raggiunge il suo culmine il 7 dicembre, quando si celebra con una processione quel 7 dicembre del 1740 che vide arrivare da Palermo il simulacro della Madonna divenuto tesoro dei fedeli salemitani.
Durante il 7 dicembre avviene la collocazione degli ori: l'effige della Madonna viene adornata con gli ex voto in oro massiccio e argento dei fedeli salemitani, che vedono la luce solo durante questo particolare giorno dell'anno.
L’8 dicembre si festeggia, infine, con un'altra celebrazione religiosa che prevede un'altra processione che coinvolge l'intera Salemi, che si ritrova a tributare la Vergine in ricordo del 1840, quando il primo cittadino mobilitò tutti i 32 frantoi presenti nel territorio di Salemi per sostenere con il loro contributo le spese della festa.
Durante la processione siflerà una banda musicale, che accompagnerà il simulacro alla porta centrale di Salemi, dove verrà accolto con il canto dell'Ave Maria di Schubert. Chiudono la giornata 45 minuti di giochi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa