"Una notte al mercato ittico": proiezioni, esposizioni e visite gratuite

Oltre a proiezioni ed esposizioni, si potrà visitare gratuitamente un tesoro archeologico raramente visitabile, quale la cripta di Santa Maria di Piedigrotta.
La cripta era luogo sacro ai pescatori e venne bombardata nel 1943. Sulle sue vestigia sorge l’attuale edificio del mercato.
A partire dalle ore 22 spazio alla musica con “L’omino” e la band dei “Blue Kasmir” e con le proiezione dei docu-film offerti dal Centro regionale di informazione e documentazione (Crid): “Storia di un borgo marinaro” di Maurizio de Francisci e “Ultima tonnara” di Salvo Cuccia.
A seguire anche la proiezione del video dedicato alla “biodiversità marina” a cura dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”. Durante il corso della serata anche la possibilità di visitare l’esposizione pittorica “Pare Vivu” di Niki Nicchita e “Palermo e il Mare”, a cura degli allievi del liceo artistico “Damiani Almeyda” di Palermo.
A disposizione dei visitatori materiale informativo sulla biodiversità marina locale e sui progetti di rigenerazione urbana a cura di Slow Food, condotta di Palermo, l’Associazione WePush.org, Idimed (Istituto per la Dieta Mediterranea) e dell’Area Marina Protetta delle Egadi e di Capo Gallo – Isola delle Femmine.
Per poter prenotare le visite gratuite alla cripta è necessaria la prenotazione: è già attiva, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, la linea telefonica 091.7404659.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri