Festival internazionale di teatro di strada e nuovo circo: il "Valdemone" a Pollina
Sabato 24 e domenica 25 agosto, quindicesima edizione di "Valdemone", il festival internazionale di teatro di strada, nuovo circo e musica, che trasforma l'incantevole paesino medievale di Pollina in un palcoscenico vibrante di creatività e cultura.
Due giorni in cui Pollina accoglie artisti e visitatori con un programma ricco di eventi e performance per tutte le età: giocoleria, acrobatica, musica e clownerie, animando le piazze, i pittoreschi scorci e le vie storiche.ù
Gli spettacoli, che partono dal pomeriggio, sono tutti gratuiti, lo spettacolo serale al Teatro Pietrarosa ha un ticket di 5 euro.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 agosto
Piazza Duomo
ore 16.00 Banda alle ciance (street band) itineranti
ore 20.30 Banda alle ciance (street band) itineranti
Piazza San Giuliano
ore 17.00 Gianmarco Amato in "Ci vuole calma" (spettacolo comico eccentrico di follia teatrale urbana)
ore 19.00 Jenny Pavone in "Waiting for the Miss" (trapezio)
ore 19.45 Michela Samaki in "Ragazza confusa" (tip tap e giocoleria)
Piazza San Pietro
ore 18.00 Rolando Rondinelli in "Tip Tap Pum" (tip tap)
Teatro Pietra Rosa
ore 19.00 Cia Eia in "Espera" (circo partecipativo)
ore 20.00 Luca Fakiro e Nina in "Ínis Kor" (danza col fuoco ed elementi di fachirismo e sputa fuoco)
ore 22.30 Cie Circoncentrique in "Respire" (circo contemporaneo)
Domenica 25 agosto
Piazza Duomo
ore 16.00 John Birks Orchestra (street band) itineranti
Piazza San Giuliano
ore 17.00 Jenny Pavone in "Waiting for the Miss" (Trapezio)
ore 18.30 Gianmarco Amato in "Ci vuole calma" (spettacolo comico eccentrico di follia teatrale urbana)
ore 19.30 Rolando Rondinelli in "Tip Tap Pum" (tip tap)
Piazza San Pietro
ore 17.45 Michela Samaki in "Ragazza confusa" (tip tap e giocoleria)
Teatro Pietra Rosa
ore 19.00 compagnia Eia in "Espera" (circo partecipativo)
ore 20.00 Luca Fakiro e Nina in "Ínis Kor" (danza col fuoco ed elementi di fachirismo e sputa fuoco)
ore 22.00 gran gala finale con tutti gli artisti e la partecipazione di Salvo Di Paola (stand-up comedian) e musica dal vivo
Due giorni in cui Pollina accoglie artisti e visitatori con un programma ricco di eventi e performance per tutte le età: giocoleria, acrobatica, musica e clownerie, animando le piazze, i pittoreschi scorci e le vie storiche.ù
Gli spettacoli, che partono dal pomeriggio, sono tutti gratuiti, lo spettacolo serale al Teatro Pietrarosa ha un ticket di 5 euro.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 agosto
Piazza Duomo
ore 16.00 Banda alle ciance (street band) itineranti
ore 20.30 Banda alle ciance (street band) itineranti
Piazza San Giuliano
ore 17.00 Gianmarco Amato in "Ci vuole calma" (spettacolo comico eccentrico di follia teatrale urbana)
ore 19.00 Jenny Pavone in "Waiting for the Miss" (trapezio)
ore 19.45 Michela Samaki in "Ragazza confusa" (tip tap e giocoleria)
Piazza San Pietro
ore 18.00 Rolando Rondinelli in "Tip Tap Pum" (tip tap)
Teatro Pietra Rosa
ore 19.00 Cia Eia in "Espera" (circo partecipativo)
ore 20.00 Luca Fakiro e Nina in "Ínis Kor" (danza col fuoco ed elementi di fachirismo e sputa fuoco)
ore 22.30 Cie Circoncentrique in "Respire" (circo contemporaneo)
Domenica 25 agosto
Piazza Duomo
ore 16.00 John Birks Orchestra (street band) itineranti
Piazza San Giuliano
ore 17.00 Jenny Pavone in "Waiting for the Miss" (Trapezio)
ore 18.30 Gianmarco Amato in "Ci vuole calma" (spettacolo comico eccentrico di follia teatrale urbana)
ore 19.30 Rolando Rondinelli in "Tip Tap Pum" (tip tap)
Piazza San Pietro
ore 17.45 Michela Samaki in "Ragazza confusa" (tip tap e giocoleria)
Teatro Pietra Rosa
ore 19.00 compagnia Eia in "Espera" (circo partecipativo)
ore 20.00 Luca Fakiro e Nina in "Ínis Kor" (danza col fuoco ed elementi di fachirismo e sputa fuoco)
ore 22.00 gran gala finale con tutti gli artisti e la partecipazione di Salvo Di Paola (stand-up comedian) e musica dal vivo
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi