"Festival Organistico": cinque concerti nell'Abbazia dei Benedettini di San Martino delle Scale

Sono cinque gli appuntamenti del 32esimo "Festival Organistico" in programma dal 20 luglio al 10 agosto nell'Abbazia dei Benedettini di San Martino delle Scale.
Filo conduttore di tutto il programma, a cura del Maestro Giovan Battista Vaglica, è la valorizzazione degli strumenti presenti nella Basilica, orgoglio del patrimonio strumentale non solo monrealese (leggi il calendario completo).
Si inizia il 20 luglio con la presenza del gruppo Phonurgia Nova, un ensemble che vede l'organo accompagnato da due trombe. Sabato 27 spazio ad un concerto della Kids Massimo Orchestra con la Cantoria del Teatro Massimo e il Coro del Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo.
Domenica 28, invece, è il canto gregoriano alternato con l’organo a presentare la letteratura liturgico-musicale del seicento. Il gruppo vocale-strumentale Pietro Vinci si esibisce il 3 agosto, mentre chiude la manifestazione, sabato 10 agosto, il Mosaico Armonico, un gruppo strumentale formato da strumenti antichi.
La manifestazione è organizzata dal Monastero dei Benedettini con l’intervento dell’Assessorato allo spettacolo del Comune di Monreale ed il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Filo conduttore di tutto il programma, a cura del Maestro Giovan Battista Vaglica, è la valorizzazione degli strumenti presenti nella Basilica, orgoglio del patrimonio strumentale non solo monrealese (leggi il calendario completo).
Si inizia il 20 luglio con la presenza del gruppo Phonurgia Nova, un ensemble che vede l'organo accompagnato da due trombe. Sabato 27 spazio ad un concerto della Kids Massimo Orchestra con la Cantoria del Teatro Massimo e il Coro del Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo.
Domenica 28, invece, è il canto gregoriano alternato con l’organo a presentare la letteratura liturgico-musicale del seicento. Il gruppo vocale-strumentale Pietro Vinci si esibisce il 3 agosto, mentre chiude la manifestazione, sabato 10 agosto, il Mosaico Armonico, un gruppo strumentale formato da strumenti antichi.
La manifestazione è organizzata dal Monastero dei Benedettini con l’intervento dell’Assessorato allo spettacolo del Comune di Monreale ed il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri