Donne Astronome
Per osservare le Stelle, i Pianeti, la Luna con il telescopio della Società Astronomica Palermitana (SAP). Dalle origini dell’ umanità gli esseri umani si sono incuriositi ed hanno dedicto tanto tempo all’ osservazione del cielo e dei suoi fenomeni. Le donne da sempre sono state protagoniste di queste osservazioni, scoperte di corpi celesti e di notevoli apporti teorici all’astronomia.
Un’esperienza attraverso l’osservazione e al contempo dare valore a tutte quelle donne che con il loro apporto hanno reso più chiaro e luminoso il nostro cielo. In memoria di Margherita Hack. Canzoni, letture di poemi, biografie di astronome Rosalia Billeci (voce recitante), Marisa Ranieri (voce cantante); osservazioni Astronomiche a cura di Pippo Mangano (astronomo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo