Degustazioni e antichi mestieri: il Presepe vivente di Godrano

La Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Godrano presenta la quarta edizione del Presepe vivente, aperto ai visitatori il 26 e 30 dicembre e il 6 gennaio.
Il Presepe, che si snoda attorno alla Chiesa parrocchiale, ripropone antichi mestieri e ambienti tipici dell'antica Palestina, con figuranti e comparse in costumi d'epoca.
Durante la visita è possibile degustare alcuni prodotti tipici locali, come ricotta, caciocavallo, zuppa e focaccia, con un ticket di 1 euro, come contributo alle spese dell'allestimento.
Il Presepe, che si snoda attorno alla Chiesa parrocchiale, ripropone antichi mestieri e ambienti tipici dell'antica Palestina, con figuranti e comparse in costumi d'epoca.
Durante la visita è possibile degustare alcuni prodotti tipici locali, come ricotta, caciocavallo, zuppa e focaccia, con un ticket di 1 euro, come contributo alle spese dell'allestimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set