"EricèNatale": itinerario di presepi nei luoghi più caratteristici del borgo medievale

L’atmosfera del Natale prende vita a Erice, borgo medievale di rara suggestione: dall’ 8 dicembre al 7 gennaio 2018 si apre il sipario su “EricèNatale - Il Borgo dei Presepi", un itinerario di presepi collocati negli angoli più caratteristici del borgo.
Tutti i giorni si potranno visitare presepi realizzati con i materiali più disparati, come terracotta, stoffa, cera, legno, corallo, sughero, zucchero, materiali riciclati, all'interno di chiese, cortili e botteghe, insieme a raffigurazioni tradizionali e creazioni contemporanee.
La manifestazione è promossa dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte.
Tutti i giorni si potranno visitare presepi realizzati con i materiali più disparati, come terracotta, stoffa, cera, legno, corallo, sughero, zucchero, materiali riciclati, all'interno di chiese, cortili e botteghe, insieme a raffigurazioni tradizionali e creazioni contemporanee.
La manifestazione è promossa dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz