Fede e tradizione a Salemi: feste patronali in onore dell'Immacolata e di San Nicola

La Chiesa Madre di San Nicola di Bari a Salemi celebra le consuete Feste Patronali in onore di San Nicola di Bari, il 6 dicembre, e dell'Immacolata Concezione, l'8 dicembre, rispettivamente Patrono e Protettrice della città (leggi il programma).
Il 6 dicembre si tiene la processione della sceusa con il simulacro di San Nicola per le vie di Salemi, facendo tappa alle cinque porte della città - porta Gibli, porta dell’Aquila, porta Santa Maria, porta Guercia, porta Corleone - in ricordo della sua protezione.
L'8 dicembre, invece, è dedicato interamente alla Vergine Immacolata: la grande statua in legno massiccio, rivestita in parte di foglia d'oro, in cui viene rappresentata circondata dagli angeli, dal serpente e dalla mezza luna, viene portata in processione per le vie della città.
Il 6 dicembre si tiene la processione della sceusa con il simulacro di San Nicola per le vie di Salemi, facendo tappa alle cinque porte della città - porta Gibli, porta dell’Aquila, porta Santa Maria, porta Guercia, porta Corleone - in ricordo della sua protezione.
L'8 dicembre, invece, è dedicato interamente alla Vergine Immacolata: la grande statua in legno massiccio, rivestita in parte di foglia d'oro, in cui viene rappresentata circondata dagli angeli, dal serpente e dalla mezza luna, viene portata in processione per le vie della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano